Il corso: Metodo e Struttura
il corso forma figure professionali legate alla progettazione e alla realizzazione di costumi per il teatro. Si approfondiscono le materie di figurino, la modellistica e la sartoria in particolar modo negli abiti storici.
A chi è rivolto
a tutti coloro che abbiamo già terminato corsi di modellistica e di sartoria e che vogliono intraprendere un percorso specializzato nello studio legato al settore del costume teatrale.
Perché Sceglierlo
il costumista partecipa agli incontri con il regista per realizzare e gestire scene teatrali e trovare l’idea dei costumi dei personaggi.
Programma
Il programma prevede la realizzazione di uno o più abiti storici a scelta dello studente, contemporaneamente si studia parte del programma del corso di fashion design, in quanto è indispensabile conosce la storia del costume, merceologia tessile ed avere nozioni di figurino di moda.
Vuoi qualche informazione in più?
Hai bisogno di qualche informazione in più su questo corso o su tutti gli altri. Compila il form qui sotto ed inviaci una mail con tutte le tue domande, saremo felici di risponderti, il nostro Team è a tua completa disposizione per ogni dubbio o chiarimento.
Lingua
Italiano
Fruizione/Tipologia
In Presenza
Inizio
Continuativi personalizzati (Individuali e di Gruppo)
Durata
3 | 6 | 9 | 12 mesi
Orari
Dal Lunedì al Venerdì 09.30 – 18.30 | Martedì dalle 17.00 alle 20.00 | Sabato mattina 10.00 – 13.00
Livello
Avanzato
Insegnanti
Certificati per ogni materia d'istruzione.