Il corso di moulage intende fornire le competenze tecniche di base per permettere ai soggetti interessati di sviluppare autonomamente un progetto di alta moda.

il workshop
La durata
Il corso viene effettuato presso la nostra sede in 3 giorni consecutivi, sette ore al giorno.
Il moulage è un termine francese che significa modellare e/o drappeggiare ed è una tecnica manuale con la quale vengono eseguiti modelli di forma tridimensionale, che servono per realizzare capi di abbigliamento direttamente sul manichino.
È una tecnica manuale con il quale il tessuto viene scolpito direttamente sul manichino sartoriale mediante l’uso della tela o di un tessuto, degli spilli e di una forbice con cui si può realizzare un abito in un unico pezzo trasformandolo in forme geometriche e in creazioni fluide e perfette.
Il docente del corso è il noto professionista e stilista Danilo Attardi. Designer e modellista, la cui passione per la moda ha radici familiari, essendo nata nella boutique della madre. Ha affinato le sue competenze frequentando un’accademia di moda e costume a Roma e ha partecipato all’importante evento internazionale “AltaRoma”, una manifestazione che celebra l’alta moda italiana.
…come dice Danilo Attardi, la perfezione, l’originalità e la cura dei dettagli, creano l’insieme ideale per la realizzazione di un capo unico, al 100% Made in Italy.
Programma del corso di Moulage

Moulage. Ricami e cuciture pregiate.
Da un attento studio di progettazione e ideazione nascono particolari giochi di linee, volumi e geometrie complesse.
Il moulage stravolge tutti gli standard sartoriali e permette di creare abiti senza ricorrere a troppe cuciture. Per realizzare bene un capo draping è indispensabile conoscere molto bene le tecniche sartoriali e la vestibilità di ogni capo. Il tessuto prende forma sul manichino attraverso le mani del sarto.